Vigneti unici da 220 a 900 m - da cui nasce la filosofia della Cantina Kurtatsch. Nei ripidi vigneti ogni vitigno trova le sue condizioni ideali di coltivazione, il suo terroir perfetto. Avere 700m di dislivello in un unico comune è una cosa unica in Europa. Le zone più in basso sono tra le più calde dell'Alto Adige e sono ideali per i vini rossi dal carattere alpino. Sulle alture sopra il centro abitato, nascono vini bianchi espressivi e dolomitici.
Il team giovane e dinamico della cantina più meridionale dell‘Alto Adige si dedica alla produzione di vini di alta qualità in modo sostenibile. Grazie alle 190 piccole aziende a conduzione familiare che gestiscono 190 ettari di vigneto, è possibile selezionare in modo ottimale la miglior uva. Questo e l'attenta vinificazione delle singole partite creano vini inconfondibili che riflettono i diversi suoli e le diverse vigne. Zona per Zona. Vino per Vino.